Ciao ragazzi!
Come promesso ecco già la seconda parte della video lezione manga su come disegnare le pose dinamiche.
La scorsa settimana abbiamo affrontato lo stile di Bleach: questa volta invece ci catapultiamo nel mondo vittoriano di Black Butler.
Quali sono le differenze di stile nelle pose dinamiche fra questi due manga di successo?
Disegnare le pose dinamiche: secondo video
Nella seconda parte ho voluto aprire una piccola digressione finale per iniziare a capire concretamente quale potrebbe essere lo stile con il quale ci si può trovare meglio.
Non esiste il migliore o il peggiore, sono solo questioni di gusti!
Ci rivediamo fra due settimane, per completare questi due disegni con i vestiti in movimento.
Nel frattempo, per favore, condividi questo tutorial sui social e fra gli amici e se hai un dubbio, una domanda o un suggerimento, commenta pure qui sotto!
Bel tutorial come al solito, peccato per la qualità del video che non fa vedere bene le linee di una matita dura. Leggendo tutti e due i manga (uno per la storia e l’altro… non so neanch’io perché), sono pienamente d’accordo sulle differenze tra i due che hai dato, ma credo sarebbe bello vedere tutti e due i tipi di scena in un combattimento, non so, per spezzare la foga del combattimento o evidenziare i colpi di scena. Non vedo l’ora di vedere il tutorial sui vestiti, che aspetto da non so quanto, e vorrei fare una richiesta su un futuro tutorial, sulla creazione e caratterizzazione di un personaggio, sarebbe come oro colato. Grazie per i tutorial e avanti così!
Ciao Francesco!
Innanzitutto mille grazie per i complimenti: e si, hai ragione sulla qualità del video, ho cercato di editarlo al meglio ma rimanevano sempre poco visibili le linee!
Dai, che l’attesa per il prossimo tutorial è breve 😀
ciao! mi chiamo margherita
qualche giorno fa mi hanno consigliato il tuo tutorial e in effetti vedo chiaramente che i miei disegni sono migliorati tantissimo!>w<
non vedo l'ora di vedere il tuo prossimo tutorial (^o^)/
margherita
Ciao! Volevo sapere dove posso trovare l’omino di legno snodabile…grazie
Ciao Nereide
Lo trovi in un qualsiasi negozio di belle arti!
Ciao^^ Volevo farti i complimenti per i tuoi tutorial, sono davvero utilissimi!! :3 oltretutto sei davvero bravissima a disegnare! Se ti va di rispondere, vorrei porti una domanda^^ Sei autodidatta o hai frequentato scuolecorsi di disegno?
In ogni caso grazie mille per i fantastici tutorial^^
Ciao Loredana!
Grazie mille innanzitutto
Sono praticamente autodidatta, ho frequentato dei corsi di disegno ma più in avanti ,e per affinare un po’ di tecnica. Resto a tua disposizione!